LAVORI DI ADEGUAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO VIZZOLO PREDABISSI, MILANO
Committente: Intercantieri Vittadello S.p.A.
Anno di realizzazione: 2009
La particolare configurazione planivolumetrica del complesso permette l’impiego di una copertura verde distribuita su più livelli. La scelta ha come scopo il miglioramento dell’isolamento acustico, la regolazione termica dei corpi sottostanti e il risparmio energetico che ne deriva, la dilatazione dei tempi di deflusso dell’acqua piovana grazie alla sua elevata ritenzione idrica e infine l’impatto visivo dal corpo alto.
Nella riflessione sul comfort percettivo di utenti e personale si inserisce inoltre la proposta di porre delle barriere verdi di fronte alle finestrature delle sale d’attesa del pronto soccorso.
Un aspetto rilevante per il raggiungimento di un buon livello di comfort indoor è costituito dalla possibilità di modulare l’ingresso della luce naturale, soprattutto in riferimento alle facciate esposte a sud. L’inserimento di elementi frangisole regolabili costituiscono la soluzione ottimale e migliorano anche le caratteristiche termo-acustiche dei locali retrostanti, con evidenti benefici per pazienti e personale.
La scelta dei serramenti è un aspetto molto rilevante per ottenere un risultato finale ottimale sia dal punto di vista acustico che termico, per questo motivo si sono scelti dei profili molto performanti.
Anche la scelta dei serramenti interni si rivela importante per il raggiungimento di un buon livello di comfort globale; è infatti indispensabile garantire la giusta privacy in ambienti ospedalieri come ad esempio ambulatori e triage.
Il colore assume un ruolo determinante per l’orientamento all’interno della struttura ospedaliera, oltre che contribuire ad umanizzare gli ambienti ed accrescere il comfort generale di pazienti, personale sanitario e visitatori.